Posti da visitare ed Eventi da non perdere a Bellaria Igea Marina

È la prima area pedonale della Riviera di Rimini e deve il suo nome ai giganteschi platani posizionati lungo la strada.

Si snoda tra viale Paolo Guidi e piazza Matteotti. È un percorso che alterna relax e voglia di passeggiare, anche in bicicletta, al desiderio di fare shopping in uno dei tanti negozietti che ci sono.

È luogo di ritrovo per famiglie e giovani, e in estate diventa un punto di riferimento per i turisti della Riviera.

Antico borgo marinaro, oggi Bellaria Igea Marina è una moderna e graziosa cittadina che ospita turisti da tutta Europa. Insignita della Bandiera Blu per la qualità ambientale e dei servizi, è stata riconosciuta per due anni consecutivi la località ideale per l’accoglienza che gli operatori ed i cittadini sanno rivolgere ai loro graditi ospiti (sondaggio del settimanale “Oggi”).

La posizione strategica, al centro della Riviera Adriatica, vi consentirà di raggiungere in breve tempo bellissime città d’arte ed i caratteristici luoghi dell’entroterra romagnolo.

Tantissime possibilità per trascorrere una splendida e rilassante vacanza: la splendida spiaggia, i parchi naturali, le strutture sportive, gli eventi culturali e gli spettacoli, lo shopping nelle isole pedonali, i tanti cocktail-bar e ristoranti, le moderne strutture alberghiere, renderanno piacevole le vostre meritate vacanze.

Il vostro soggiorno a Bellaria Igea Marina sarà accompagnato ogni giorno dalla qualità della cucina genuina e dalla cordialità dei suoi abitanti.

Potrete anche dedicarvi a visitare i mercati cittadini che si svolgono a Bellaria (tutti i mercoledì mattina) ed ad Igea Marina (tutti i venerdì mattina) vicino la stazione ferroviaria.

Gli accoglienti centri urbani pedonali di Bellaria (Isola dei Platani) e di Igea Marina (Viale Ennio e strade limitrofe) vi attenderanno ogni sera per un gelato, uno spettacolo, una piadina o una semplice passeggiata.

Dalla zona “Cagnona”, al confine nord, dove si erge la “Casa Rossa” dello scrittore Alfredo Panzini, fino al Parco Pavese, a sud, si può seguire quasi senza soluzione di continuità un percorso pedonale fra giardini, alberi, moderni negozi per lo shopping, bar e ristoranti. E in questo percorso si attraversa l’antico porto canale, ancora oggi dimora dei numerosi pescherecci e delle più moderne imbarcazioni da diporto.

Il Parco del Gelso è uno dei più vasti polmoni di verde che si possono incontrare nelle aree urbane della costa adriatica. Si dispiega attorno all’omonimo lago per raggiungere, a sud, il centro di Igea Marina. La ricca vegetazione e le aree tematiche (come il giardino delle farfalle) ne fanno una delle mete più interessanti della vacanza a Bellaria Igea Marina.

Sulla spiaggia di fronte al Parco Pavese che le sere estive sono movimentate dai favolosi concerti organizzati dal Beky Bay, il centro del divertimento che attira giovani da ogni parte della Romagna.

Altri luoghi di notevole interesse che potreste visitare durante il vostro soggiorno a Bellaria Igea Marina sono la Torre Saracena, con la sua interessante collezione di conchiglie (museo malacologico), la Chiesa parrocchiale di Bordonchio costruita tra il 1765 al 1806, con pianta a croce latina ed un interessantissimo interno in stile settecentesco ed il Vecchio Macello, situato in via Ferrarin.

Menu